Decorazioni invernali senza plastica in giardino: Idee per un'oasi naturale
Quando fuori le temperature scendono e la nebbia si stende sulle aiuole, molti desiderano un giardino d'inverno d'atmosfera senza plastica. Invece di abbandonare l'area esterna a se stessa, utilizzate materiali naturali per creare un'oasi invernale tranquilla e naturale, adatta alle condizioni climatiche e di luce di questo Paese. In questo modo, potrete proteggere la natura, ispirare i bambini ad adottare abitudini consapevoli ed evitare inutili sprechi, con idee che funzionano anche in presenza di neve, brezza e permafrost.
In questa guida scoprirete come decorare il vostro giardino in modo consapevole e regionale in inverno senza ricorrere alla plastica. Vi mostriamo materiali naturali adatti, semplici progetti fai-da-te per le famiglie e importanti consigli di sicurezza per bambini e animali. In questo modo il vostro giardino diventerà un'attrazione e allo stesso tempo contribuirà a una maggiore sostenibilità.
Perché è importante una decorazione senza plastica in inverno?

Impatto ambientale della plastica in giardino
La plastica resistente alle intemperie si decompone in microplastiche a causa dei raggi UV e del gelo, che finiscono nel terreno e nell'acqua e vi rimangono a lungo. L'Ufficio Federale per l'Ambiente raccomanda quindi di ridurre costantemente l'apporto di plastica: un argomento forte a favore delle decorazioni invernali per il giardino senza plastica. Informazioni aggiornate sulle macro e microplastiche sono disponibili presso l'UFAM.
Molti elementi decorativi sbiadiscono, diventano fragili e finiscono nella spazzatura o come rifiuti nelle siepi e nelle rive dei torrenti. Questo inquina il suolo, mette in pericolo la fauna selvatica e rovina sentieri e quartieri. Le alternative naturali evitano questi problemi fin dall'inizio.
Vantaggi dei materiali naturali
Il legno, le pigne, il muschio, la corteccia, la frutta secca e la cera d'api sono disponibili a livello regionale, sono biodegradabili e hanno un effetto particolarmente suggestivo in inverno. Il vetro come lanterna, le lastre di pietra o i dischi d'albero fungono da basi stabili e riutilizzabili. In questo modo si crea un'atmosfera calda che si integra armoniosamente nel paesaggio del giardino.
Quando si lavora con i bambini, i materiali naturali sono apprezzati anche per la loro piacevolezza al tatto e per il basso rischio di lesioni. Se qualcosa cade a terra, non c'è pericolo per gli animali e molti elementi possono essere riutilizzati in modo creativo per diversi inverni.
Quali materiali sono adatti per le decorazioni del giardino d'inverno?
I materiali naturali preferiti per le decorazioni
si trovano per lo più sotto casa: durante le passeggiate, nel bosco o nel proprio giardino. Per un design duraturo e flessibile - e come base per le decorazioni invernali da giardino senza plastica - sono particolarmente adatti
:- pigne, rami e ramoscelli di abete: ghirlande, festoni, decorazioni per finestre e recinzioni; gli aghi sono profumati e aggiungono consistenza.
- Dischi e cortecce d'albero: basi per luci da tè, targhette o elementi da appendere.
- Frutta secca: fette di mela e arancia e bastoncini di cannella aggiungono colore.
- Cera d'api e scarti di candele: per lanterne fatte in casa o candele profumate in barattolo.
- Ritagli di stoffa, lana e iuta: per fiocchi, ciondoli e decorazioni da appendere.
Anche carta, cartone o legno vecchio possono essere riciclati. Cercate materiali compostabili o riutilizzabili e legami forti e resistenti all'umidità.
Disponibilità locale di materiali in Svizzera
Raccogliere i materiali a livello regionale è vantaggioso per il budget e per l'ambiente: rami, pigne di larice e pezzi di corteccia sono solitamente reperibili in quantità sufficiente nell'Altopiano centrale, nelle Prealpi e nel Giura. Quantità. Raccogliete entro i consueti limiti locali e rispettate le regole cantonali - qui potete trovare informazioni sul diritto di entrare e raccogliere liberamente.
I mercati settimanali, le fattorie e i negozi di prodotti non confezionati offrono spesso frutta secca, spezie e candele a base di cera d'api nel tardo autunno. In questo modo si mantiene un design autentico e si sostengono i fornitori locali.
Come creare decorazioni invernali sicure e adatte ai bambini?
Suggerimenti per la progettazione con i bambini
Fare bricolage insieme significa vivere la natura e la creatività, l'ideale nelle brevi giornate invernali. Iniziate con progetti semplici come dipingere pigne, infilare fette d'arancia o legare rami; in questo modo la decorazione cresce passo dopo passo fino a diventare un giardino di decorazioni invernali senza plastica. Pianificate fasi di lavoro brevi, pause calde e compiti chiari per le piccole mani.
Scegliete materiali robusti e piacevoli al tatto ed evitate di usare colori che contengono solventi. I colori naturali, il gesso o la vernice di caseina sono sufficienti per molte applicazioni e sono facili da lavorare all'aperto.
Aspetti di sicurezza dei materiali utilizzati
Suggerimento Sbavare i rami, avvolgere bene le estremità dei fili e usare fiamme libere solo in vasi ignifughi. Non lasciate mai le candele all'aperto incustodite; sono più sicure le lampade a LED ricaricabili o le lampade solari a luce calda. Utilizzate solo lampade elettriche da fata con una classe di protezione per esterni e un alimentatore a prova di spruzzi.
Chiunque integri frutta o semi dovrebbe seguire le raccomandazioni professionali per garantire che gli uccelli rimangano in salute e che il cibo scadente non finisca nella neve. BirdLife Svizzera offre consigli pratici sull'alimentazione degli uccelli in inverno.
Quali sono le idee sostenibili per i progetti di giardini invernali?
Progetti fai-da-te per famiglie e bambini
Con un minimo sforzo, è possibile creare attrazioni di lunga durata che non richiedono nuova plastica - perfette per le decorazioni del giardino d'inverno senza plastica. Provate le seguenti idee, che hanno successo anche nella stagione fredda e possono essere combinate bene
:- Stelle di rami: legate cinque rami della stessa lunghezza a formare una stella; fissate il nodo con della juta e aggiungete una fetta di ramo al centro.
- Lanterne: decorate dei barattoli di marmellata vuoti con rametti, cera avanzata e frutta secca; posizionateli sui dischi dell'albero.
- Luci di ghiaccio: congelate l'acqua con bacche e rametti in ciotole; sistematele come luci temporanee in caso di gelo.
- Ghirlande di spezie: infilare fette d'arancia, foglie di alloro, cannella e rametti su un filo di ferro; appendere in un luogo protetto dalle intemperie.
Queste sessioni di crafting possono essere abbinate a tè e musica. In questo modo si mantiene alta la motivazione e le decorazioni crescono in modo controllato e al riparo dalle intemperie per diverse settimane.
Progettare aree di alimentazione per uccelli e altri animali
Le mangiatoie possono essere integrate in modo decorativo e aiutare nei periodi di gelo. Sono adatti i silos per l'alimentazione, le mele a metà e le miscele fatte in casa di semi, fiocchi d'avena e un po' di grasso. Prestate attenzione all'igiene e alla collocazione a prova di gatto; anche BirdLife lo sottolinea.
- Formate dei fagottini fatti in casa senza reti di plastica e appendeteli a spirali di filo o a rami.
- Offrite frutta secca in porzioni e sostituitela regolarmente in modo che non si rovini.
- Incorporate i nidi e gli alberghi per insetti come elementi decorativi e installateli al riparo dal vento.
Evitate di rivestire prodotti già pronti con reti sintetiche. In questo modo eviterete il rischio di lesioni e manterrete il design costantemente privo di plastica.
Come posso prendermi cura delle mie decorazioni invernali ed evitare gli errori più comuni?
Cura a lungo termine delle decorazioni
I materiali naturali resistenti alle intemperie durano sorprendentemente a lungo se vengono posizionati correttamente. I pezzi più delicati dovrebbero essere posizionati sotto le tettoie o sulle pareti delle case senza vento; in questo modo, le decorazioni del giardino d'inverno rimarranno belle più a lungo senza plastica. Lanterne Posizionare sempre su superfici piane e non infiammabili, come piastrelle di pietra o griglie di alberi.
Controllate regolarmente: Inumidire leggermente il muschio quando è secco, sostituire i frutti rovinati e stringere i nodi allentati. Alla fine della stagione, molti materiali possono essere compostati o conservati asciutti per progetti successivi.
Errori comuni e come evitarli
Mescolare materiali naturali con decorazioni in plastica ha un aspetto incoerente e rende più difficile lo smaltimento. Evitare di toccare il suolo con i delicati pezzi di bricolage; l'umidità favorisce la formazione di muffe e riduce la durata di conservazione. È preferibile appendere le decorazioni o posizionarle su supporti rialzati.
Tenete conto della capacità di carico delle corde di iuta, lana e canapa quando sono bagnate. Sostituite tempestivamente i nastri imbevuti o utilizzate fili naturali protetti. In questo modo la decorazione si manterrà sicura e in buone condizioni.
Costi e budget per decorazioni invernali senza plastica
Stima realistica dei costi
Molti materiali sono gratuiti: La raccolta, l'upcycling e lo scambio nel vostro quartiere ridurranno significativamente il vostro budget. Accessori come lo spago di juta, la cera d'api, i colori naturali o i barattoli costano solitamente tra i 20 e gli 80 franchi, a seconda della portata e della riutilizzabilità della vostra decorazione invernale senza plastica. Se optate per elementi di lunga durata, risparmierete notevolmente negli anni successivi.
Le fattorie, i mercati, i negozi di prodotti non imballati e i negozi di seconda mano offrono materiali e contenitori naturali adatti. I reperti di seconda mano possono essere aggiunti online tramite Ricardo o Tutti; le officine di riparazione e i caffè di riparazione aiutano a rimetterli a nuovo.
Consigli per risparmiare sulle decorazioni
- Riutilizzate gli avanzi del periodo natalizio, come candele naturali, fette d'arancia e rami d'abete.
- Raccogliere e scambiare i materiali insieme - ideale con i vicini o in un club.
- Organizzate tavoli di scambio di quartiere o sessioni di crafting e condividete gli strumenti.
- Utilizzate barattoli da conserva, scampoli di stoffa e vecchie tavole di legno come base stabile per il crafting.
Le attività comunitarie con le scuole, i club o i vicini rendono possibili progetti più grandi con poco sforzo. Allo stesso tempo, promuovono il trasferimento e lo scambio di conoscenze.
Conclusione: divertirsi nel giardino d'inverno senza plastica è possibile
Un giardino d'inverno decorato in modo suggestivo non ha bisogno di plastica, ma piuttosto di buone idee, materiali regionali e chiare regole di sicurezza. Con un'attenta pianificazione della decorazione del giardino d'inverno senza plastica, è possibile creare atmosfera, proteggere la natura e gli animali e dare ai bambini compiti significativi.
Iniziate subito il vostro progetto in giardino: raccogliete i materiali, realizzate le prime lanterne e decorate passo dopo passo. Per informazioni di base sulle microplastiche, consigliamo l'UFAM; consigli pratici per l'alimentazione invernale sono disponibili su BirdLife. La gioia in giardino inizia oggi: iniziate subito il vostro progetto di giardinaggio.
UFAM: Plastiche nell'ambiente | BirdLife Svizzera: Alimentazione degli uccelli | Libero accesso e raccolta nel bosco