Appendete la vostra amaca al sicuro nel giardino svizzero e rilassatevi e divertitevi.
Un'amaca nel proprio giardino è un pezzo di atmosfera vacanziera a casa propria, sia come rifugio dopo una giornata faticosa sia come luogo di incontro per divertirsi e giocare con la famiglia. Per garantire un divertimento duraturo e per evitare che diventi una fonte di pericolo, è essenziale che sia sospesa in modo sicuro. Soprattutto nei giardini svizzeri con spazio limitato o con bambini piccoli, sorgono molte domande: quale spazio è adatto? Quanto devono essere resistenti alle intemperie i materiali? E cosa bisogna tenere in considerazione affinché i bambini possano giocare in sicurezza?
In questa guida troverete consigli pratici su come installare l'amaca in modo sicuro e permanente in giardino. Dalla scelta della posizione e dei materiali adatti alla sicurezza dei bambini - ideale per i proprietari di giardini in Svizzera che vogliono godersi una piccola pausa rilassante in campagna.
Appendere un'amaca in giardino in modo sicuro: Cosa serve?

Prima di installare un'amaca, vale la pena di verificare lo spazio e la sicurezza del giardino. Non tutti gli appezzamenti offrono automaticamente le condizioni adatte. Soprattutto per i bambini vale quanto segue: una buona pianificazione previene i pericoli successivi.
Pianificare lo spazio sufficiente per le amache
Le amache standard richiedono circa 3 o 4 metri di spazio tra i punti di fissaggio. Dovrebbe esserci almeno 1 metro intorno ai lati e circa 80 centimetri dal suolo per ridurre al minimo il rischio di cadute.
L'ideale sono due alberi robusti con una distanza adeguata. In alternativa, si possono usare come punti di sospensione telai metallici, pergole o muri del giardino pavimentati. Sono da evitare le pendenze, le posizioni vicine ad attrezzature da gioco o a zone per il barbecue.
Importanti fattori di sicurezza nel giardino svizzero
L'ambiente circostante l'amaca contribuisce in modo significativo alla sicurezza. Evitate superfici dure come cemento, ghiaia o pietra. L'ideale sono superfici morbide come erba, pacciame di corteccia o superfici anticaduta come quelle dei parchi giochi svizzeri.
In presenza di bambini o di più utenti, la struttura deve essere in grado di sopportare un carico di almeno 150 kg. Nel caso di alberi o edifici vecchi, vale la pena di farli controllare da uno specialista. Questo è particolarmente importante se il sistema di sospensione deve rimanere installato in modo permanente o se sono necessari interventi strutturali.
Quali materiali sono adatti per un'amaca resistente alle intemperie?
In Svizzera il tempo cambia spesso, tra sole forte, pioggia e notti fresche fino all'autunno. Per un uso prolungato in giardino, sono quindi necessari materiali robusti e resistenti alle intemperie.
Tessuti e sospensioni durevoli per uso esterno
I tessuti sintetici come il poliestere o il polipropilene sono ideali. Si asciugano rapidamente, sono resistenti ai raggi UV e alla muffa. Il cotone è più morbido al tatto, ma dovrebbe essere usato all'aperto solo se impregnato, con una cura regolare.
Per l'appendimento si consigliano moschettoni in acciaio inox, corde o cinghie in poliestere resistenti alle intemperie e metalli antiruggine. Il larice, il rovere o la robinia provenienti da fonti certificate sono una buona scelta per il legno, preferibilmente impregnato a pressione o naturale.
Attenzione alla qualità e alla sostenibilità
Fornitori svizzeri come Tropilex o haengemattenglueck.ch offrono amache certificate con legno certificato FSC, tessuti OEKO-TEX® o tessuti riciclati. Questi prodotti sono progettati per durare nel tempo e non contengono sostanze nocive.
La qualità paga, soprattutto quando si tratta di sistemi di sospensione: sono più resistenti, meglio realizzati e in alcuni casi possono essere allungati. Un set costruito in modo solido consente di risparmiare sui costi a lungo termine e di aumentare la sicurezza dell'installazione in giardino.
Come installare l'amaca in modo corretto e sicuro
Il corretto montaggio determina il comfort e la sicurezza dell'amaca. Con un piano chiaro e gli accessori adatti, l'amaca può essere appesa anche senza grandi conoscenze pregresse.
Istruzioni passo-passo per un fissaggio stabile
- 1. misurare la distanza: prevedere 3 o 4 metri tra i punti di sospensione stabili.
- 2. determinare l'altezza: A seconda della lunghezza dell'amaca, l'ideale sarebbe un'altezza di sospensione compresa tra 1,2 e 1,8 metri.
- 3. preparare gli accessori: cinghie di tensione, corde resistenti alle intemperie, ganci, moschettoni o telaio.
- 4. effettuare il montaggio: Fissare agli alberi con le maniglie, alle pareti con ancoraggi resistenti e tasselli adatti.
- 5. regolazione: l'amaca deve pendere liberamente, non essere tesa.
- 6. prova di carico: prima dell'uso, testare con 20-30 kg, quindi stringere tutti i fissaggi.
Sospensione flessibile e controlli regolari
Sistemi speciali come "TreeMount" o "CasaMount" di LA SIESTA offrono opzioni flessibili per la regolazione dell'altezza e il fissaggio a tronchi di diverso spessore. Le cinghie regolabili sono particolarmente pratiche per le condizioni di ombra variabili.
Se si utilizzano telai per amache, è necessario controllare regolarmente i collegamenti a vite. I telai in acciaio zincato o in alluminio con verniciatura a polvere non sono solo durevoli, ma anche mobili e resistenti all'inverno, se vengono riposti nel tardo autunno.
Come si può rendere l'amaca a prova di bambino e adatta all'uso quotidiano?
Per le famiglie con bambini, un'amaca offre la possibilità di ritirarsi e giocare in modo ideale, ma solo se utilizzata correttamente. La sicurezza viene prima del comfort.
Consigli per la sicurezza dei bambini in giardino
Le amache non sono attrezzature da gioco e non devono essere utilizzate dai bambini senza supervisione. Un cuscino morbido o dei tappetini anticaduta sotto il materassino riducono notevolmente il rischio di lesioni. Le reti con bordi o i modelli speciali per bambini sono particolarmente indicati per i più piccoli.
Mantenere una distanza di sicurezza da oggetti duri, pareti o mobili. Il posto migliore è lontano da sentieri trafficati o da passaggi per animali domestici. Parlare dell'uso corretto, come ad esempio dondolare solo da seduti, aiuta a prevenire gli incidenti.
Modelli adatti e ambiente sicuro
Le amache a nido o i modelli simili alle altalene con struttura fissa sono di solito più adatti ai bambini vivaci rispetto ai modelli in tela liberi. Un solido ancoraggio impedisce inoltre il ribaltamento o il cedimento.
Le amache permanenti devono essere chiaramente etichettate: Le condizioni d'uso, il peso massimo e l'età consigliata evitano malintesi durante i giochi o le feste in famiglia: una precauzione semplice ma efficace.
Cura dell'amaca: come mantenerla utilizzabile per lungo tempo
In Svizzera, i raggi UV, l'umidità e gli sbalzi di temperatura sono una vera sfida per i materiali da esterno. Se vi prendete cura regolarmente della vostra amaca, potrete goderne per molti anni.
Lavare, conservare ed evitare piccoli danni
Le amache in cotone possono essere lavate in lavatrice a 30 °C, mentre i materassini sintetici possono essere puliti con acqua e sapone e una spazzola morbida. Importante: lasciare asciugare completamente all'aria prima di riutilizzarle o conservarle.
In autunno, si consiglia di riporle in un luogo asciutto e riparato, come una cantina, un capanno da giardino o un essiccatoio. Controllare che tutte le parti metalliche non siano arrugginite e che le corde non siano affaticate.
Lo spray UV per i tessuti e l'oliatura regolare dei componenti in legno aumentano la resistenza alle intemperie. Evitate di sovraccaricare o di fissare a supporti non testati. In questo modo la vostra attrezzatura sarà sicura e allo stesso tempo bella.
Stimare i costi in modo realistico
Le amache di buona qualità sono disponibili a partire da circa 80 franchi. Per i modelli di alta qualità, resistenti alle intemperie e con sospensioni regolabili, dovreste preventivare da 120 a 180 franchi. I set completi di telaio costano da 200 a 400 franchi, a seconda del materiale.
Se si monta su alberi o pali esistenti, si risparmia sugli accessori. Tuttavia, prestate attenzione ai valori di carico testati, soprattutto in caso di uso frequente da parte dei bambini. I fornitori svizzeri offrono spesso set a prezzi ragionevoli, comprensivi di garanzia e pezzi di ricambio.
Conclusione: installare un'amaca in modo sicuro e rilassarsi con una sensazione di benessere
Un'amaca è un elemento di relax nel proprio giardino, sia per gli adulti sulla terrazza soleggiata che per i bambini che giocano nella penombra. Con materiali di alta qualità, un'installazione accurata e controlli regolari, diventa un lettino da giardino a lungo termine con il carattere di un luogo preferito.
Tenete conto delle esigenze della vostra famiglia, del clima svizzero e dello spazio disponibile: nulla osta a una pausa di relax sull'amaca. Iniziate subito il vostro progetto di giardino e godetevi un'estate dondolante!
Domande frequenti sull'amaca nel giardino svizzero
Quanto deve essere resistente alle intemperie la mia amaca in Svizzera?
Deve essere resistente ai raggi UV e idrorepellente. I modelli in polipropilene o in cotone impregnato sono adatti al clima mutevole della Svizzera.
Come posso evitare che i bambini cadano dall'amaca?
Utilizzate modelli per bambini con sponda laterale o struttura in rete. La copertura con tappeti anticaduta e la supervisione durante il gioco aumentano la sicurezza.
Posso lasciare l'amaca all'aperto anche in autunno?
Solo per i modelli espressamente adatti all'uso permanente all'aperto. È meglio riporre il materassino in un luogo asciutto e al riparo dal gelo.
Come posso trovare set di amache adatti in Svizzera?
I rivenditori svizzeri specializzati, come Tropilex, HängemattenGlück o Bau+Hobby, hanno in stock sistemi testati con garanzia e servizio ricambi.
Quali alberi sono adatti al fissaggio in giardino?
Solo alberi sani di almeno 20 cm di spessore, come aceri, faggi o larici. La corteccia non deve essere danneggiata: per proteggerla, utilizzare le cinghie di protezione per alberi.